LUXURY BAKERY
Pasticceria Secca Artigianale Biologica – Olio Extra Vergine di Oliva Bio – AgriRestaurant

Ai piedi dei Monti Lepini, in un paesaggio tra i più suggestivi offerti dalla Pianura Pontina, dominato dall’imponenza delle storiche mura del castello di Sermoneta e adiacente alla “città giardino di Ninfa”, è situata l’Azienda Agricola Biologica Battista Franca.
Nata nel 1968 nel corso degli anni l’azienda si è orientata verso la produzione di grano olio e frutta. Dal 2008 è iniziata la trasformazione di queste materie prime in prodotti naturali e genuini della pasticceria secca, adoperando metodi artigianali, riscoperti attraverso una ricerca storica di ricette della città medioevale di Sermoneta.
Tutto nasce e affonda le proprie radici nella cultura contadina della famiglia tradizionale del basso Lazio, in cui, in un mondo divenuto ormai troppo frenetico, è forte la voglia di non disperdere le tradizioni, i sapori, i profumi, fatti di antiche ricette che debbono essere conservate e tramandate. Dopo aver effettuato e completato un’accurata ricerca storica sui prodotti tipici del luogo, l’azienda si è dotata di un adeguato laboratorio in cui si trasformano i prodotti della terra: farina di grano, marmellate, frutta secca, etc. in deliziosi biscotti, in un binomio d’eccellenza fatto di squisitezza e cura estetica.
Tutta la produzione, realizzata manualmente è costituita di ricette semplici che prevedono ingredienti “poveri”, si completa con la cottura in forno, la cui specialità è costituita dalle crostatine di visciola, che rappresentano il punto di forza dell’azienda, dalle ciambelline al vino, fatte con olio extra vergine biologico e vino trebbiano bianco (il tutto prodotto in azienda). Altre specialità sono i biscotti ripieni con marmellate o i “tozzetti delizia” fatti con mandorle bio e nocciole di Viterbo.
L’intento è quello di conservare e tramandare un patrimonio gastronomico, pregno di antichi sapori che la tradizione fa risalire al XVI secolo ed oltre. L’obiettivo è stato realizzato attraverso l’utilizzo di materie prime “naturali” ottenute senza l’aiuto della chimica ma con l’ausilio e la consulenza tecnica dell’Associazione Suolo e Salute, applicando i criteri del settore produttivo biologico.