Preview
L’Università eCampus ci invita ad ascoltare i grandi classici della tradizione partenopea, raccontati e suonati senza confini.
Il progetto NeaCo’ (sigla di NEApolitan COntamination, ma volendo anche di νέα κοινὴ, Nèa Koinè, nuovo linguaggio comune a culture e a popoli diversi) propone i brani celebri della canzone napoletana in modo nuovo e particolarissimo. L’ascoltatore viene condotto in un viaggio tra i continenti e gli stili musicali, dall’Europa al Medio Oriente, all’Africa centrale, fino al Nordamerica del gospel, del blues, del jazz e del funky, al Centroamerica del calypso, del reggae, della rumba, e giù giù fino al tango argentino. Il pubblico viene stimolato – dall’esecuzione musicale e dal racconto che la accompagna – ad esplorare ‘dentro’ ciascuna canzone, per trovarvi un ‘seme di contaminazione’, un elemento di globalizzazione, di universalità, capace di trasporre il brano musicale in un contesto antropologico, geografico, culturale, ideale del tutto diverso. La canzone si evolve e si trasforma geneticamente, pur nel sostanziale rispetto del testo (e quindi del messaggio) originario. È un modo per onorare un glorioso passato in chiave evolutiva, guardando al suo futuro.
Il viaggio di NeaCò e una favola in forma di concerto.
SABATO 14 MAGGIO ORE 21:00, SALA TEATRO UNIVERSITA’ ECAMPUS, VIA MATERA 18 ROMA
Ingresso gratuito per i Soci AeroGolf.
Prenotazione obbligatoria (utilizzare il form sottostante)