Sede centrale: Via Andrea Doria, 50 – 20124 Milano – Telefono +39.02.4971.9666
E-mail: fb@fibur.it – presidenza@fibur.it – segreteria@fibur.it – Sito internet: www.fibur.it
Il segreto del burraco sta nella semplicità delle regole e nella facilità di apprendimento da parte di tutti, dai ragazzi agli anziani, assecondando in ciò l’aggregazione sociale. Naturalmente il gioco, etichettato inizialmente “di fortuna”, si è evoluto tecnicamente negli anni grazie alle strategie di coppia, ciò non toglie che il suo fascino sia decretato dalla possibilità, concessa a chiunque, di vincere anche solo sfruttando gli umori particolarmente propizi della dea bendata.
La F.I.Bur., Federazione Italiana Burraco, con circa 160 Associazioni Affiliate e quasi 16.000 tesserati si colloca attualmente al vertice della disciplina. In quasi un ventennio dalla sua costituzione si è passati dalla diffusione capillare del gioco su tutto il territorio all’incremento progressivo dei tesserati, successivamente allo sviluppo della tecnologia per i tornei ed al consolidamento dell’impianto strutturale.
Oggi la F.I.Bur. è riconosciuta dai tanti appassionati come il principale punto di riferimento per la sua struttura, per la preparazione dei suoi dirigenti e degli arbitri, oltre che per la scrupolosa cura del Codice di Gara, modificato necessariamente negli anni a seguito della inevitabile evoluzione del gioco.
L’attività di base della F.I.Bur. è assicurata dalle Associazioni Sportive Dilettantistiche affiliate, cui è demandata l’organizzazione degli eventi di interesse locale, regionale e nazionale. AeroGolf, su Roma, collabora con la:
Asd-Aps Duedipicche
Organizza tornei presso il Circolo Accademia
Via Carlo Linneo, 1 (Parioli) – 00100 Roma
E-mail: duedipicche.roma@tiscali.it – Telefono: +39.320.638.33.80