REGOLAMENTO SIMULTANEA DI SCACCHI
Le regole che disciplinano lo svolgimento delle esibizioni in simultanea sono le seguenti:
- Il Maestro ha il Bianco in tutte le partite;
- Ciascun giocatore partecipante alla simultanea deve eseguire la sua mossa solo quando il Maestro giunge davanti alla sua scacchiera.;
- All’occasione il giocatore può, quando il Maestro è ancora davanti alla sua scacchiera, effettuare una o più mosse successive a condizione che egli risponda immediatamente alle mosse del Maestro;
- In casi eccezionali il giocatore può posporre l’esecuzione della sua mossa al giro successivo ma solo se vi è il consenso previo del Maestro;
- Mentre il Maestro è impegnato sulle altre scacchiere il giocatore non può toccare o muovere i pezzi della sua scacchiera;
- Il giocatore non può ritirare e cambiare la mossa che ha effettuato. Per il Maestro che tiene l’esibizione, invece, una mossa non è considerata definitivamente giocata se non quando il Maestro ha lasciato la scacchiera ed ha giocato la mossa sulla scacchiera successiva;
- E’ opportuno che ciascun giocatore trascriva le mosse della partita sul modulo apposito.