RICERCA BIOMEDICA DI ECCELLENZA
Le giuste cure per le malattie genetiche
Sede Roma
Via Varese, 16/B – 00185 Roma
Telefono: +39.06.440.151
Sede Milano
Via Poerio 14 – 20129 Milano
Telefono: +39.02.20.221.71
E-mail: info@telethon.it
Sito internet: www.telethon.it
Dal 1990, la Fondazione Telethon ETS (Ente del Terzo Settore) ha il compito di sostenere e finanziare ricerca scientifica di eccellenza per lo studio e la cura delle malattie genetiche, con l’obiettivo di sviluppare terapie efficaci contro queste gravi patologie.
2.570 progetti in diversi ambiti di ricerca su 475 malattie genetiche, con un investimento diretto di 451.000 di Euro e la pubblicazione di 10.222 articoli scientifici. Sono questi i numeri che fanno di Telethon una fondazione di ricerca biomedica riconosciuta a livello internazionale.
Cosa fa un volontario della Fondazione Telethon ETS?
Dona il proprio tempo in attività di raccolta fondi e sensibilizzazione. In occasione della campagna di dicembre e di primavera, i volontari Telethon sostengono la ricerca sulle malattie genetiche rare raccogliendo donazioni attraverso la distribuzione dei prodotti solidali, in particolare il Cuore di cioccolato e il Cuore di biscotto. Organizzano inoltre banchetti nelle principali piazze italiane oppure distribuiscono i prodotti solidali tra amici, parenti e colleghi.
Come si diventa volontario della Fondazione Telethon ETS?
Cliccare sul seguente link www.telethon.it/partecipa/volontari/diventa-un-volontario/ e compilare il modulo.
Maggiori informazioni sull’attività dei volontari?
Scrivere a volontari@telethon.it oppure chiamare il +39.06.440.151.
LA FONDAZIONE TELETHON ETS ALLA LOVE GOLF CUP
Il 12 febbraio 2023, al Castelgandolfo Golf Club, nel corso della “Love Golf Cup”, il pubblico potrà sostenere la Fondazione Telethon ETS scegliendo, presso il loro desk, tra i Cuori di Cioccolato (donazione minima Euro 12,00) e gli altri prodotti solidali.
I Cuori di Cioccolato e tutti gli altri prodotti solidali sono presenti sull’e-shop
della Fondazione Telethon ETS.